home > Castelli > Castello di Agazzano > Visita al Castello
Agazzano sorge nella Val Luretta, tra le valli del Tidone e del Trebbia.
Le prime notizie della Rocca risalgono a metà del Duecento, quando Agazzano era la capitale del feudo degli Scotti, nobile famiglia piacentina.
La Rocca (XII-XV sec.), in ottimo stato di conservazione, rappresenta un felice connubio tra l'austerità dell'architettura medioevale e l'eleganza della dimora signorile del Rinascimento.
Di notevole suggestione il cortile con loggiato di colonnine in arenaria. L'adiacente castello, riadattato alla fine del Settecento sui resti dell'antico borgo, custodisce al suo interno eleganti decorazioni pittoriche e preziosi affreschi, in particolare quelli arborei del salone d'ingresso.